Termini e condizioni generali del negozio online della società INOTHERM d.o.o.
Disposizioni introduttive
I termini e le condizioni generali del negozio online della società INOTHERM d.o.o. (di seguito: termini e condizioni generali) sono redatti in conformità alla legge sulla tutela dei consumatori (di seguito: ZVPot-1), alla legge sulla protezione dei dati personali (di seguito: ZVOP-2) e alla legge sulle comunicazioni elettroniche (di seguito: (ZEKom-2).
Il negozio online della società INOTHERM d.o.o. (di seguito: negozio online) è gestito da INOTHERM d.o.o., società di produzione e commercio, Prigorica 98, 1331 Dolenja vas, numero di registrazione: 5490839000, codice fiscale: SI40972437, che è anche un fornitore di servizi di commercio elettronico (di seguito: venditore o anche INOTHERM).
I termini e le condizioni generali disciplinano il funzionamento del negozio online, i diritti e gli obblighi dell’utente e del negozio online e regolano il rapporto commerciale tra venditore e acquirente.
L’acquirente è vincolato dai termini e dalle condizioni generali validi al momento dell’acquisto (invio dell’ordine online). Al momento di effettuare l’ordine, vengono sempre espressamente segnalati all’utente i termini e le condizioni generali che l’utente conferma di conoscere effettuando l’ordine. I termini e le condizioni generali sono disponibili anche in formato PDF sul sito web https://shop.inotherm.si/.
Tipi di utente
Accedendo una volta al negozio online tramite e-mail, il visitatore diventa un ospite del negozio online (di seguito: ospite), mentre con la registrazione confermata nel negozio online diventa un membro del negozio online (di seguito: membro). Sia l’ospite che il membro del negozio online (entrambi di seguito denominati: utente) acquisiscono il diritto di acquistare nel negozio online.
Sia la registrazione dei membri che la registrazione degli ospiti una tantum vengono effettuate sul sito web del negozio online.
Registrandosi nel negozio online, l’utente riceve un nome utente e una password. Il nome utente e la password del membro vengono identificati in modo univoco e collegati ai dati immessi.
Accessibilità delle informazioni
INOTHERM si impegna a fornire all’utente le seguenti informazioni prima di essere vincolato da un contratto o da un’offerta:
- informazioni sulla società INOTHERM (nome e sede legale della società, numero di registrazione);
- informazioni di contatto che consentono all’utente di comunicare in modo rapido ed efficiente (e-mail, telefono);
- caratteristiche principali dell’articolo e prezzo finale dell’articolo, comprese le tasse, o il metodo di calcolo del prezzo se, a causa della natura dell’articolo, non può essere calcolato in anticipo;
- informazioni su eventuali costi aggiuntivi di trasporto, consegna o spedizione o un avviso sulla possibilità di addebito di tali costi se non possono essere calcolati in anticipo;
- condizioni di pagamento e consegna della merce nonché i tempi di consegna della merce;
- informazioni sulla procedura di reclamo del venditore;
- presa conoscenza della garanzia legale di conformità della merce;
- informazioni sulla possibilità e sulle condizioni dei servizi post-vendita e delle garanzie volontarie (garanzie di mercato), ove necessario;
- funzionalità, comprese le misure applicabili per la protezione tecnica della merce con elementi digitali, ove applicabile;
- informazioni sulla compatibilità e interoperabilità della merce con elementi digitali, contenuti digitali o servizi digitali di cui l’impresa è a conoscenza o dovrebbe essere a conoscenza.
Offerta di articoli
Data la natura delle transazioni commerciali online, l’offerta del negozio online viene aggiornata e modificata frequentemente e rapidamente.
Gli articoli nel negozio online potrebbero riportare le seguenti indicazioni:
- “Attualmente non disponibile”: l’articolo non è al momento disponibile;
- “Esaurito”: l’articolo non è più disponibile;
Ordini
Il contratto di vendita tra il venditore e l’acquirente viene stipulato nel negozio online nel momento in cui il venditore invia all’acquirente il primo messaggio di posta elettronica sullo stato del suo ordine (con oggetto: conferma di ricezione dell’ordine). Il contratto di vendita è concluso con la condizione sospensiva che il venditore riceva il pagamento dell’intero prezzo di acquisto. Con la stipula di un contratto di vendita, tutti i prezzi e le altre condizioni, nella forma in cui appaiono nell’ordine effettuato, diventano fissi e si applicano sia al venditore che all’acquirente. L’acquirente è la persona i cui dati sono forniti al momento dell’ordine. Non è possibile modificare in un secondo momento i dati dell’acquirente. Il contratto di vendita (il primo messaggio di posta elettronica sullo stato dell’ordine) viene archiviato in formato elettronico sul server del venditore.
Modalità di pagamento
Il negozio online consente le seguenti modalità di pagamento:
- con carta di pagamento o di credito (MasterCard, Visa, Visa Electron, BA Maestro, Diners Club);
- PayPal;
- tramite bonifico sul conto del venditore in base all’offerta/fattura proforma.
Per gli ordini individuali, il venditore si riserva il diritto di richiedere il pagamento tramite bonifico bancario sul conto del venditore in base all’offerta/fattura proforma.
Il venditore avvierà la procedura di elaborazione dell’ordine solo dopo aver ricevuto il pagamento completo.
Emissione della fattura
Dopo la consegna degli articoli ordinati, il venditore invia all’acquirente una fattura in formato PDF all’indirizzo e-mail di quest’ultimo. L’acquirente riceve una fattura per ogni singolo ordine o singola spedizione all’interno di un ordine.
Nella fattura sono specificati il prezzo e tutti i costi relativi all’acquisto, nonché le informazioni sul diritto di recesso dal contratto.
L’acquirente è tenuto a verificare la correttezza dei dati prima di effettuare un ordine. Il venditore non terrà conto di eventuali contestazioni sollevate successivamente in merito alla correttezza delle fatture emesse.
Prezzi
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA, salvo diversa indicazione esplicita.
I prezzi sono validi al momento in cui viene effettuato l’ordine e non hanno una validità predeterminata.
I prezzi si applicano in caso di pagamento tramite le modalità di pagamento previste, alle condizioni sopra indicate.
Protezione dei dati personali
Il venditore protegge tutti i dati personali ottenuti dagli utenti ai fini dell’effettuazione delle vendite nel negozio online in conformità con le norme che disciplinano la protezione dei dati personali. Il venditore può utilizzare i dati personali ottenuti dagli utenti esclusivamente per gli scopi per i quali sono stati ottenuti. L’utente accetta che il venditore possa inviargli notifiche individuali in merito alla propria offerta. L’utente può revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo dei dati personali per finalità di marketing diretto.
Processo di notifica in merito agli acquisti effettuati
Dopo aver effettuato un ordine, l’acquirente riceve una notifica via e-mail che l’ordine è stato accettato. Il membro ha sempre accesso a informazioni complete sullo stato e sul contenuto dell’ordine sul sito web del negozio online. Il venditore esamina l’ordine, verifica la disponibilità degli articoli ordinati e conferma o rifiuta l’ordine, indicandone il motivo. Il venditore può contattare l’acquirente al suo numero di telefono per verificare i dati o per garantire l’accuratezza della consegna. Il venditore tiene informato l’acquirente via e-mail sulle informazioni aggiornate relative alla consegna degli articoli. Se il tempo di consegna è irragionevolmente lungo e l’acquirente non desidera attendere, l’acquirente può comunicare tale intenzione al venditore, che rimuoverà l’articolo dall’ordine e restituirà all’acquirente tutti i relativi pagamenti già effettuati e, a scelta dell’acquirente, consegnerà i rimanenti articoli presenti nell’ordine o annullerà l’intero ordine. Il venditore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da tempi di consegna più lunghi o dalla mancata consegna di articoli che il venditore non ha in magazzino, a meno che il venditore o una persona di cui il venditore è responsabile non li abbia causati intenzionalmente o per grave negligenza.
Dopo aver ricevuto il pagamento del prezzo di acquisto entro i tempi concordati, il venditore prepara e spedisce la merce e ne informa l’acquirente tramite e-mail e SMS. Nell’e-mail il venditore informa inoltre l’acquirente sulla politica di recesso, su chi contattare in caso di ritardo nella consegna e a chi rivolgersi in caso di reclamo. Il venditore non riceverà alcun messaggio SMS in risposta ai messaggi SMS inviati, pertanto l’acquirente è tenuto a contattare il venditore tramite i contatti pubblicati (e-mail e telefono).
Nel caso in cui l’acquirente, che è un consumatore, decida di recedere tempestivamente dal contratto, dovrà darne immediata comunicazione al venditore telefonicamente al numero 00386 01 8350 812 o via e-mail all’indirizzo shop@inotherm.si. Se l’ordine è già stato spedito, l’acquirente rifiuta la spedizione al servizio di consegna.
Diritto di recesso del consumatore dal contratto
L’acquirente, che è un consumatore, ha il diritto di comunicare al venditore, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, il proprio recesso dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione. La scadenza decorre dal giorno successivo a quello di ricezione degli articoli. Il consumatore è tenuto a comunicare al venditore il recesso dal contratto tramite e-mail all’indirizzo shop@inotherm.si. Il modulo per recedere dal contratto è disponibile per gli utenti all’indirizzo https://shop.inotherm.si/.
In caso di recesso dal contratto, il consumatore restituisce la merce ricevuta per posta all’indirizzo Prigorica 98, 1331 Dolenja vas. La restituzione al venditore degli articoli ricevuti da parte del consumatore entro il periodo di recesso è considerata una comunicazione di recesso dal contratto.
Il consumatore è tenuto a restituire gli articoli al venditore integri e nella stessa quantità, a meno che l’articolo non sia distrutto, danneggiato, perso o la sua quantità non sia diminuita per cause indipendenti dalla volontà del consumatore. Il consumatore può ispezionare e provare gli articoli nella misura strettamente necessaria per accertarne le effettive condizioni. Il consumatore è responsabile di qualsiasi diminuzione del valore dei beni se tale diminuzione è risultante da una condotta non strettamente necessaria per stabilire la natura, le proprietà e il funzionamento dei beni.
L’unico costo a carico del consumatore in relazione al recesso dal contratto è il costo della restituzione della merce che in caso di spedizione viene addebitato secondo il listino prezzi del servizio di consegna. L’articolo dovrà essere restituito al venditore entro e non oltre 14 giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso dal contratto.
Il recesso dal contratto non è possibile, tra l’altro, per:
- beni o servizi il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato su cui il venditore non ha alcuna influenza e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
- beni fabbricati secondo precise istruzioni del consumatore e adattati alle sue esigenze personali;
- merci deperibili o la cui durata di conservazione è breve;
- un servizio fornito che obbliga il consumatore a pagare se il venditore adempie pienamente al contratto e la fornitura del servizio è iniziata sulla base del previo consenso espresso del consumatore e con il consenso a perdere il diritto di recedere dal contratto una volta che il venditore adempie pienamente allo stesso;
- beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute se il consumatore ha aperto il sigillo dopo la consegna;
- beni che, per loro natura, sono inscindibilmente mescolati con altri oggetti;
- un contratto in cui il consumatore ha esplicitamente richiesto al venditore un intervento a domicilio per effettuare una riparazione o una manutenzione urgente. Se durante tale visita il venditore esegue servizi aggiuntivi non espressamente richiesti dal consumatore, o consegna beni che non siano pezzi di ricambio strettamente necessari per la manutenzione o la riparazione, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto per detti servizi e merci aggiuntivi.
Il diritto al rimborso del prezzo d’acquisto in caso di richiesta di garanzia o di non conformità della merce è regolato più precisamente dalle disposizioni della legge sulla tutela dei consumatori.
Garanzia
Gli articoli sono coperti da garanzia se così indicato nella scheda di garanzia o sulla fattura. La garanzia è valida se si seguono le istruzioni riportate nella scheda di garanzia e dietro presentazione della fattura. I termini di garanzia sono indicati nelle schede di garanzia o sulla fattura.
Conformità della merce
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità della merce esistente al momento della consegna della merce e che si manifesta entro due anni dalla consegna della merce. Si presume che il difetto di conformità della merce esistesse già al momento della consegna se si manifesta entro un anno dalla consegna della merce, a meno che il venditore non provi il contrario o se tale ipotesi è incompatibile con la natura della merce o la natura della mancanza di conformità.
Il consumatore può esercitare i diritti derivanti dalla non conformità se denuncia il difetto al venditore entro due mesi dalla data in cui il difetto è stato accertato. I diritti del consumatore derivanti dalla garanzia sulla conformità dei beni cessano di essere applicabili entro due anni dalla data in cui il consumatore ha denunciato al venditore la mancata conformità della merce.
Il consumatore che ha correttamente denunciato il difetto al venditore ha diritto (nell’ordine elencato):
- ad esigere dal venditore il ripristino gratuito della conformità del bene;
- a richiedere una riduzione del prezzo di acquisto proporzionalmente alla mancata conformità oppure a recedere dal contratto di vendita e a richiedere il rimborso dell’importo pagato.
La mancata conformità della merce si verifica:
- se la merce non corrisponde alla descrizione, alla tipologia, alla quantità e alla qualità e non presenta la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre proprietà richieste nel contratto di vendita;
- se non è idonea all’uso specifico di cui ha bisogno il consumatore e di cui il consumatore ha informato il venditore al più tardi al momento della stipula del contratto di vendita e il venditore ha acconsentito a tale uso;
- se non viene consegnata con tutti gli accessori e le istruzioni, comprese le istruzioni di installazione, come specificato nel contratto di vendita, e
- se non viene aggiornata come specificato nel contratto di vendita.
Per essere conforme, la merce deve inoltre soddisfare i seguenti requisiti:
- deve essere idonea agli scopi per i quali sono normalmente utilizzati beni dello stesso tipo, tenendo conto, se del caso, di altre normative, norme tecniche o, in assenza di tali norme tecniche, dei codici di condotta settoriali applicabili al settore;
- deve essere di tale qualità e corrispondere alla descrizione del campione o modello messo a disposizione del consumatore dal venditore prima della conclusione del contratto di vendita, ove opportuno;
- deve essere fornita con gli accessori, compresi l’imballaggio, le istruzioni di installazione o altre istruzioni che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi di ricevere, ove opportuno, e
- deve essere in quantità tale e presentare le caratteristiche e le proprietà, comprese quelle relative alla durata, alla funzionalità, alla compatibilità e alla sicurezza, che sono usuali per beni dello stesso tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura della merce e considerando ogni dichiarazione pubblica fatta nella pubblicità o nell’etichettatura dal venditore o per conto del venditore o di altre persone nei precedenti anelli della catena contrattuale, compreso il produttore, a meno che il venditore non dimostri che:
- non era a conoscenza della dichiarazione pubblica e non era ragionevolmente prevedibile che ne fosse a conoscenza;
- la dichiarazione pubblica è stata corretta nello stesso modo o in modo comparabile a quello fornito prima della conclusione del contratto di vendita, o
- la dichiarazione pubblica non avrebbe potuto influenzare la decisione di acquisto dei beni.
Il consumatore è tenuto a informare il venditore di ogni eventuale non conformità della merce, unitamente a una descrizione dettagliata della stessa, entro il termine previsto dalla legge e a consentire al venditore di ispezionare la merce. Il modulo per esercitare i diritti dovuti alla non conformità della merce si trova all’indirizzo https://shop.inotherm.si/. Il diritto di far valere i diritti di garanzia derivanti dalla mancata conformità è regolato più precisamente dalle disposizioni della legge sulla tutela dei consumatori.
Ritiro di articoli restituiti per la gestione della garanzia o della non conformità
L’acquirente è tenuto a riprendere in consegna l’oggetto che ha consegnato al venditore per la gestione della garanzia o di altro tipo una volta completata la gestione. L’articolo verrà restituito all’acquirente all’indirizzo di consegna. Se l’acquirente non ritira l’articolo entro il periodo specificato, l’articolo verrà consegnato al venditore affinché lo custodisca. Il venditore conserva l’articolo nel proprio magazzino fino alla scadenza di 6 mesi dalla data della notifica. Il venditore ha diritto al rimborso di tutti i costi di stoccaggio sostenuti durante questo periodo, nonché di tutti i costi necessari per la conservazione dell’articolo. Trascorsi 6 mesi dalla data di notifica, il venditore può vendere l’articolo e accreditare all’acquirente il prezzo di acquisto, dopo aver dedotto i costi di vendita e gli altri costi sostenuti dal venditore. Se il valore dell’articolo è irrisorio, il venditore può donarlo in beneficenza e in questo caso non è tenuto a rimborsare l’acquirente. Il venditore informa l’acquirente 15 giorni prima della scadenza del periodo di deposito di 6 mesi della prevista vendita o donazione dell’articolo e, dopo la vendita, del prezzo raggiunto e dell’importo dei costi e del trasferimento di ciò che rimane del prezzo di acquisto sul conto corrente dell’acquirente.
Reso per danni durante il trasporto
Al momento del ricevimento l’acquirente è tenuto a ispezionare gli articoli ordinati e a informare il venditore il prima possibile in caso di eventuali irregolarità, in quanto il venditore è vincolato alle scadenze e alle condizioni del servizio di consegna in caso di danni durante il trasporto.
Consegna
I partner contrattuali del venditore per la consegna delle spedizioni in Slovenia sono Pošta Slovenije e TNT, ma il venditore si riserva il diritto di scegliere un altro servizio di consegna.
Comunicazione
Il venditore contatterà l’utente tramite mezzi di comunicazione a distanza solo se l’utente non si oppone espressamente e in conformità con le disposizioni di ZEKom-2 e ZEPT.
Le e-mail promozionali del venditore conterranno i seguenti componenti:
- saranno contrassegnate in modo chiaro e inequivocabile come messaggi pubblicitari;
- il mittente INOTHERM sarà ben visibile;
- le varie campagne, promozioni e altre tecniche di marketing saranno contrassegnate come tali e saranno chiaramente definite anche le condizioni per parteciparvi;
- verrà presentata in modo chiaro la modalità per rinunciare alla ricezione di messaggi pubblicitari;
- il venditore rispetterà senza eccezioni la volontà dell’utente di non ricevere messaggi pubblicitari.
Limitazione di responsabilità
INOTHERM si impegna a garantire che le informazioni pubblicate sui propri siti web siano aggiornate e accurate. Tuttavia, le caratteristiche degli articoli, i tempi di consegna o i prezzi potrebbero cambiare così rapidamente che INOTHERM non è in grado di correggere le informazioni presenti sulle sue pagine internet. In tal caso, INOTHERM informerà l’acquirente delle modifiche e gli consentirà di recedere dal contratto o di sostituire la merce ordinata.
Reclami e controversie
Il venditore rispetta la normativa vigente in materia di tutela dei consumatori e fa del suo meglio per adempiere al proprio dovere di fornire un sistema efficace di gestione dei reclami. In caso di problemi, l’acquirente può contattare il venditore telefonicamente al numero 00 386 (0)1 8350 812 o via e-mail all’indirizzo shop@inotherm.si. I reclami vengono inoltrati all’indirizzo e-mail shop@inotherm.si. Il processo di gestione dei reclami è riservato.
Risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori
Il venditore non riconosce come competente alcun fornitore di servizi per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori che un consumatore può avviare in conformità con la legge sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori.
Il venditore, che in qualità di fornitore di beni e servizi consente lo shopping online nella Repubblica di Slovenia, pubblica sul proprio sito web un collegamento elettronico alla piattaforma online per la risoluzione delle controversie dei consumatori (SRPS). La piattaforma è a disposizione dei consumatori all’indirizzo https://www.gov.si/teme/resevanje-potrosniskih-sporov/.
La suddetta regolamentazione deriva dalla legge sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo, dal regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2016/2004 e la direttiva 2009/22/CE.
I termini e le condizioni generali sono validi dal 17/10/2024.